![]() |
||
![]() |
![]() |
|
Contributo
"Leo Brouwer: il colore e la bellezza dell'autenticità".
("Codice 602" n.9, anno 2018)
|
Intervista con Leo Brouwer
di Adriana Tessier
(Il Fronimo n. 142, aprile 2008)
|
Traduzione
Leo Brouwer: "Gajes del Oficio-Incerti del mestiere"
Traduzione di Adriana Tessier - Recensione di Carlo de Nonno
(GuitArt n. 50 - aprile/giugno 2008)
|
|
![]() |
|
In alto, da sinistra, i frontespizi delle raccolte di saggi di Leo Brouwer :"La musica, lo cubano y la innovacion" (1989) e "Gajes del Oficio" (2004), da cui è nato il volume "Gajes del Oficio - Incerti del mestiere" (2006) nella traduzione in italiano di Adriana Tessier (2006). | ||
![]() |
![]() |
|
In alto: frontespizio, dedica e manoscritto della prima pagina del Paisaje Cubano con Fiesta, composto dal Maestro Leo Brouwer per la VII edizione del Concorso Suoni Nuovi (Latina, 1 marzo 2008) e scelto come obbligatorio per i partecipanti fino ai 14 anni. Dedicato ad Adriana Tessier, il brano è stato eseguito per la prima volta, in presenza dell'autore, da Enrico Degani nell'ambito dell'Omaggio "Leo Brouwer, oltre i Paisajes" (Latina 1/3 marzo 2008).
|